Tutto cambia


Il tempo.

Nella logica è suddiviso in sincronicità. Nella pratica, esperienza e teoria sono equivalenti.

Il tempo si suddivide in particelle anacronistiche, ovvero, nessuno di noi ancora oggi ricorda il tempo trascorso ma il passato(trascorso).

Il tempo.

C’è il tempo, quello fatto di microrganiche pulsioni, di paletti mentali dovuti a duemila anni di senso di colpa(e del peccato), quello della cronologica prescienza, del piattume sensoriale e dell’idioma iconografico dell’attesa.

Poi c’è il cambiamento. Senza tempo. Fuori da ogni legge di gravità.

Nessuna giustificazione, il cambiamento non è una necessità ma un’esigenza dovuta alle nostre piastrine. Cambiare cambiando.

Tutto cambia?

Tutto si trasforma cambiando. Non è solo un gioco di parole. Son le parole che creano il guasto. Guadare un fiume, attraversare un fiume, questo è un guasto.

Ma la musica ci riporta sempre all’origine.

Con la sua perfetta poetica di note e bellezze canore.

Tutto cambia.

5 commenti su “Tutto cambia

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: