Detta fu la fine, la fine, si chiamò per nome.
Il mondo ha zampe corte e un collo lungo/tant’è che è un periscopio di fantasie/tutte quante che si rincorrono tra un sorseggio di Bramaterra e il profumo di limoni/Si muovono i passi verso l’ennesimo oltraggio/inconsapevoli benefattori con la buona fede che rasenta l’amor proprio/… Continua a leggere “Il ritorno e le frazioni dei passi”
Ignorante e l’ignoranza, cosicchè ignorare la verità. La funzione pragmatica dell’intelligenza sta nell’espansione mentale. Altrimenti meglio la condanna del sorriso senza aver compreso. Superficialità, Semplicità, Leggerezza. 3 Poemi, 3 diversificazioni, 3 valori in aggiunta al molto e al resto se non che a quel… Continua a leggere “ZeroTreDiLuglio del Ventiquindici”